1918
                                    Mostra del “Bianco e Nero” a Bologna”, Emporium, n. 277 gennaio, p. 56.
                                 
                                                            
                                    1920
                                    Elpidio Piccoli, La Biennale di Brera, Pavia, Chiaro di Luna, n. 5, Casa Editrice “Cenacolo”, p. 18.
                                 
                                                            
                                    1920
                                    Catalogo della XII esposizione Internazionale d’Arte della Città di Venezia, p. 24. nel 1920 partecipa alla XII Esposizione Internazionale d’Arte della Città di Venezia, con la xilografia “Autoritratto”.
                                 
                                                            
                                    1921
                                    Prima Biennale Romana. Esposizione Nazionale di Belle Arti nel Cinquantenario della Capitale. Catalogo mostra, Roma, pp. 144
                                 
                                                            
                                    1921
                                    1^Esposizione Biennale Nazionale d’Arte della Città di Napoli, catalogo mostra, Napoli, maggio-ottobre, p. 75;
                                 
                                                            
                                    1922
                                    Catalogo della XIII esposizione Internazionale d’Arte della Città di Venezia, p. 34.
                                 
                                                            
                                    1925
                                    1* Mostra dell’Incisione, Acquaforte - xilografia - litografia, Bollettino di “Bottega d’Arte”, Livorno, n. 4, aprile;
                                 
                                                            
                                    1925
                                    Mostre di Bottega d’Arte di Livorno, Cimento, Anno V, p. 96.
                                 
                                                            
                                    1925
                                    Giulio Cisari: I cavalieri di Mantova (xilografia), Cimento, Anno V, p. 150 ill.
                                 
                                                            
                                    1925
                                    Cesare Ratta, a cura, Gli adornatori del libro in Italia, Volume II, seconda edizione con 75 tavole aggiunte, Bologna, tavv. 8, 76, 161, 172.
                                 
                                                            
                                    1925/26
                                    Cesare Ratta, a cura, Gli adornatori del libro in Italia, Volume III, Bologna, tav. 93.
                                 
                                                            
                                    1926
                                    Catalogo della XV esposizione Internazionale d’Arte della Città di Venezia, p. 65.
                                 
                                                            
                                    1926
                                    Francesco Nonni, Xilografia, anno III, Faenza, n. 360,
                                 
                                                            
                                    1926
                                    La Rivista dei Laghi, Milano, anno II, n. 7 luglio, copertina.
                                 
                                                            
                                    1926
                                    I Mostra Nazionale d’Arte Marinara, catalogo mostra, Roma, Palazzo delle Esposizioni, 1926-1927, p. 111.
                                 
                                                            
                                    1927
                                    Cesare Ratta, L’arte del libro e della rivista nei paesi d’Europa e d’America, Vol.. I, Bologna, pp. 46, 47, 48, 67, 83, 88, 89, 140, 154.
                                 
                                                            
                                    1927
                                    Cesare Ratta, L’arte del libro e della rivista nei paesi d’Europa e d’America, Vol. II, Bologna, tavv. 42, 52, 421.
                                 
                                                            
                                    1929
                                    Piero Scarpa, Artisti Contemporanei italiani e stranieri residenti in Italia. (…), Libro Primo, Milano, Amatrix, pp. 65/68.
                                 
                                                            
                                    1930
                                    Catalogo della XVII esposizione Internazionale d’Arte della Città di Venezia, p. 127.
                                 
                                                            
                                    1931
                                    Giulio Cisari, testo di Giorgio Nicodemi, monografia, Edizioni della Galleria Pesaro di Milano, L’odierna arte del bianco e nero.
                                 
                                                            
                                    1932
                                    Catalogo della Prima Mostra dell’Incisione Italiana Moderna, Firenze, Isituto Italiano del Libro, p.    27
                                 
                                                            
                                    1932
                                    Augusto Paci-Perini, La III Mostra del Sindacato Lombardo, L’Artista Moderno, Torino, n. 6, p. 112.
                                 
                                                            
                                    1932
                                    Catalogo della XVIII Esposizione Internazionale d’Arte della Città di Venezia, pp. 147, 153.
                                 
                                                            
                                    1932
                                    XVIIIa Biennale di Venezia, L’Artista Moderno, Torino, n. 16, p. 296 .
                                 
                                                            
                                    1933
                                    Galleria Artistica. 60 Xilografie di 38 artisti. Edizione compilata da Cesare Ratta, II° Quaderno, Bologna
                                 
                                                            
                                    1933
                                    III^ Settimana Mantovana - Mostre d’Arte, catalogo mostra, Mantova,
                                 
                                                            
                                    1933
                                    Titus Maccius Plautus, La commedia del fantasma; Il soldato smargiasso, introd. e trad.: Umberto Moricca; ill.: Giulio Cisari; 1a ed.: 1933, pp 212 (Classici del Ridere - 94)
                                 
                                                            
                                    1934
                                    Catalogo della XIX Esposizione Internazionale d’Arte della Città di Venezia, p. 200.
                                 
                                                            
                                    1935
                                    L’incisione italiana all’estero, Napoli, Cimento, anno XIV, vol. XIII, n. 140, 5 marzo 5 aprile, pp. 35.
                                 
                                                            
                                    1935
                                    Luigi Servolini, La xilografia italiana oggi, Napoli, Cimento, anno XIV, vol. XIII, n. 141, 5 aprile 20 aprile, pp. 35/36.
                                 
                                                            
                                    1936
                                    Catalogo della XX Esposizione Internazionale d’Arte della Città di Venezia, p. 199.
                                 
                                                            
                                    1936
                                    Cesare Ratta, a cura di, Florilegio Artistico, Quaderni X e XI riuniti, Bologna.
                                 
                                                            
                                    1938
                                    Catalogo della XXI Esposizione Internazionale d’Arte della Città di Venezia, p. 54. nel 1938 partecipa alla XXI Esposizione Internazionale d’Arte della Città di Venezia, con la xilografia “Autoritratto”.
                                 
                                                            
                                    1940
                                    Catalogo della XXII Esposizione Internazionale d’Arte della Città di Venezia.
                                 
                                                            
                                    1941
                                    Giulio Cisari. Mostra di Disegni di Guerra. presentazione di Nella Cisari Mas., pieghevole mostra, Casa d’Artisti, Milano.
                                 
                                                            
                                    1942
                                    Catalogo della XXIII Esposizione Internazionale d’Arte della Città di Venezia, p. 218.
                                 
                                                            
                                    1942
                                    Prima Mostra degli Artisti Italiani in Armi, catalogo, Roma, Stato Maggiore R. Esercito, pp. 41/42, 172/175 ill.
                                 
                                                            
                                    s.d. (1944)
                                    s.d. (1944) - Cisari, biografia di Prof. Nella Cisari Mas, opuscolo.
                                 
                                                            
                                    1951
                                    Ettore Padovano, Dizionario degli Artisti Contemporanei, Milano, I.T.E., pp. 85, 86 ILL, 87 ILL
                                 
                                                            
                                    1955
                                    Nella Cisari Mas. / Giulio Cisari, pieghevole mostra, Galleria d’Arte Sant’Andrea, Savona.
                                 
                                                            
                                    1955
                                    Domenico Maggiore, Artisti italiani viventi, Napoli, Maggiore, p. 122.
                                 
                                                            
                                    1955
                                    Luigi Servolini, Dizionario Illustrato degli incisori italiani moderni e contemporanei, Milano, Gorlich, p. 204, 205, 207, 209, 211;
                                 
                                                            
                                    1957
                                    A Milano espo Cisari, presentazione di Walframo di Spilimbergo, pieghevole mostra, Da Campana via Manzoni 43, Milano.
                                 
                                                            
                                    1958
                                    Giulio Cisari. Ex Libris disegnati da Giulio Cisari, Savona, Ed. Liguria. pieghevole illustrativo.
                                 
                                                            
                                    1958
                                    Giulio Cisari. Vedute di Milano. pieghevole mostra, Ambrosianeum, Rotonda del Pellegrini, Milano.
                                 
                                                            
                                    1959
                                    Giulio Cisari. pittura e grafica,testo di R.P., pieghevole mostra, Biblioteca Comunale, Milano.
                                 
                                                            
                                    1960
                                    Luigi Servolini, Gli incisori d’Italia, Milano, Edizioni del Liocorno, ad vocem
                                 
                                                            
                                    1963
                                    1 Biennale della Incisione contemporanea in Italia, a cura Associazione Incisori d’Italia, catalogo mostra, Taranto, E.P.T., pp.nn.
                                 
                                                            
                                    1972
                                    Diego Pettinelli, Giulio Cisari . sta in: II triennale internazionale della xilografia contemporanea. Carpi, Castello dei Pio, luglio - novembre, p. 66
                                 
                                                            
                                    1979
                                    1900 Bianco e Nero. Ex libris - Grafica minore, Saggio critico di Andrea B. Del Guercio, Catalogo a cura di Maria Pia Gonnelli Manetti, Firenze, Edizioni Gonnelli, p. 20/21.
                                 
                                                            
                                    1994
                                    Il Novecento in Provincia di Latina, presenze e testimonianze, ideazione e cura del volume: Massimiliano Vittori, Alberto Serarcangeli, Latina, Amministrazione Provinciale, p. 58, 70 ill..
                                 
                                                            
                                    1996
                                    La Biennale di Venezia. Le Esposizioni Internazionali d’Arte 1895-1965, Milano, Electa, Venezia, Biennale, p. 364.
                                 
                                                            
                                    1999
                                    Zeno Davoli, La Raccolta di Stampe “Angelo Davoli”, volume III, Cas-D, Reggio Emilia, Edizioni Diabasis, p. 112, 125 ill.
                                 
                                                            
                                    2003
                                    Alida Moltedo Mapelli, a cura, Paesaggio Urbano. Stampe italiane dalla prima metà del ‘900 da Boccioni a Vespignani, Roma, Artemide Edizioni, pp. 59, 85, 110, 111, 180/181, 222, 223, 224, 226, 227.
                                 
                                                            
                                    2004
                                    Francesco Parisi, Massimiliano Vittori, a cura di, L’Oro e l’Inchiostro. Gli Incisori Italiani tra le due guerre nel “Concorso della Regina”; Chiara Barbato, Giulio Cisari (biografia), catalogo mostra, Latina, Novecento, pp. 43, 67.
                                 
                                                            
                                    2006
                                    Alida Moltedo Mapelli, a cura di. Tra Oriente e Occidente. Stampe italiane della prima metà del ‘900.   Paola Suraci, Cisari Giulio (biografia), catalogo mostra, Roma, Calcografia, dicembre 2006 - febbraio 2007, Artemide editore, pp. 200/201.
                                 
                                                            
                                    2007
                                    Stefano Liberati, “Xilografia” (1924-1926) Catalogo Generale, schede biografiche di Nicoletta Di Benedetto, Manduria (TA), Barbieri/Selvaggi - Editori, p. 59, n. 360.
                                 
                                                            
                                    2008
                                    Villari Anna, a cura di, L’arte della pubblicità. Il manifesto italiano e le avanguardie 1920 - 1949, Gabriele Dadati, Biografie degli artisti, Fondazione Cassa di Risparmio di Forlì, Silvana Editoriale, pp. 42, 197
                                 
                                                            
                                    2013
                                    Francesco Parisi, Xilografia italiana del ‘900 gli artisti & le tecniche, Milano, Fondazione Italo Zetti, pp. 23, 48, 55.
                                 
                                                            
                                    2015
                                    Luigi Servolini e il Museo della Xilografia di Carpi. Testo di Simona Santini. Fondazione Italo Zetti., Milano Taccuini di lavoro n. 22, p. 34.