Ha concluso il ciclo degli studi, iniziato in Francia a Marsiglia, all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano nel 1953, conseguendo il premio Carotti di Storia dell’Arte.
Espone con una personale, presentato da Mauro Corradini alla Galleria d'Arte Cangrande, Verona, dal 30 gennaio al 12 febbraio 1971.
Realizza nel 1972 il Monumento dedicato ai Caduti sul Lavoro, in bronzo e cemento bianco. collocato sul colle di San Pancrazio (BS).
Dona nel 2018 al Duomo di Montichiari (BS) la scultura “Signum Crocis”, una Trinità lignea realizzata nel 1998, il crocefisso, che si può ammirare oggi nella Cappella del Compianto in Santa Maria Assunta.
Le sue opere sono state esposte sia in Italia che all’estero. Ha organizzato mostre personali e collettive di artisti della Nuova Figurazione in gallerie di privati e di Associazioni. Una parte notevole della sua attività è stata dedicata all’insegnamento in vari ordini di scuole.