Raccolta delle stampe Adalberto Sartori

Gusmand Adolfo

Parigi, 1821 - Parigi, 1905
xilografo incisore

Incisore, nato a Parigi da famiglia originaria della Spagna. Fu avviato all'arte incisoria da Henri-Désiré Porret e Jean Birouste, praticando sia l'acquaforte che la xilografia con la quale esordisce al Salon del 1848, istituzione che lo vedrà esporre costantemente fino al 1891.

attivo a Milano per Treves nella seconda metà del XIX secolo

Collabora come incisore a L’Universo Illustrato, diretto da Emilio Treves, a Milano, 1867/1868 - L’Universo Illustrato, Milano, Emilio Treves, vol. II, con le xilografie: Portatori d'acqua (Gusmand), Interno di un harem (Gusmand sc.), Il padre Angelo Secchi inventore del Meterografo (A. Gusmand), nel 1868/1869, volume 3°, con la xilografia: L. Brunetti (A. Gusmand).

Nel 1872 per L’Illustrazione Popolare, Milano, Treves, incide in xilografia: - Carlo XV in costume svedese (morto il 18 settembre 1871 a Malmoe. - Il padre Angelo Secchi, (Gusmand inc.); - Costumi turchi: Interno di un harem, (Gusmand sc.).

Nel 1874 collabora al settimanale “Museo di Famiglia” edito dai Fratelli Treves a Milano, con le xilografie: - Tempio diroccato a Pagan (A. Gusmand).

Nel 1875 collabora al settimanale “L’Emporio Pittoresco” edito a Milano da Sonzogno, incidendo in xilografia: Francesco Giuseppe I, (Gusmand inc.).

Bibliografia
1867/1868
L’Universo Illustrato, Milano, Emilio Treves, vol. II, , pp. 49, 484, 561.
1868/1869
L’Universo Illustrato, diretto da Emilio Treves, a Milano, volume 3°, p. 269
1872
L’Illustrazione Popolare, n. 4, 24 nov., Milano, Treves, pp. 17, 64, 156.
1874
Museo di Famiglia, Milano, Fratelli Treves Editori, II° semestre, p. 389
1875
L’Emporio Pittoresco, Milano, Sonzogno, anno XII, pp. 182
secchi-il-padre-angelo-secchi-inventore-del-meterografo
Gusmand Adolfo - Secchi - Il padre Angelo Secchi inventore del Meterografo 1868
Le sue opere nella nostra raccolta
Risultati trovati: 2