Marcela Miranda è nata a Buenos Aires il 10 giugno 195, vive a Chiaravalle (AN) dal 2014.
Dopo essersi diplomata alla Escuela Nacional de Bellas Artes "Prilidiano Pueyrredón" nel 1980, si è laureata alla Universidad Nacional de las Artes nel 2001, successivamente ha anche frequentato i seminari "Nuevas tecnologías en litografía" e "Monocopia" nella Universidad Nacional de las Artes (2002-2003) e il corso di Estampa Japonesa con Alejandra Dorsch (2012).
Ha insegnato Belle Arti in tutti i livelli scolastici nella città di Buenos Aires dal 1985 fino al dicembre 2013.
Dal 1982 ha partecipato a più di cinquecento concorsi nazionali e internazionali di incisione ricevendo varie menzioni e premi.
Ha partecipato e realizzato, sempre in ambito nazionale e internazionale, anche a numerose mostre individuali e collettive, ultime delle quali (dal 2019).
2020 - Casale Monferrato, Italia 14th
edition "GRAFICA ed EX LIBRIS"; - Argentina, Mostra virtuale "Gráfica
2020"; - Buenos Aires, Argentina, Mostra virtuale "STAGIONI DELLA
GRAFICA" Centro Cultural El Cantaro"; - Berlin, Germania, MINI MAXI
Print Galleri Heike Arndt DK 2020/'21; - Kathmandu, Nepalm, Monsoon
Printmaking On line Exhibition; - Castrocaro Terme, Italia, "Le
Seduzioni del Segno".
2021- Galleria Eike Arndt di Berlin, Germania, Mini Maxi collettiva; -
Olzai, Sardegna (Italia), Bienal de Xilografia italiana; - Grench,
Suiza, Mostra collettiva; - Varna, Bulgaria, Mini print International; -
Turquia, Visual Arts Exhibition on line; - Polonia, TYPO Mail art
Project; - Russia, 5th International Biennial of Fine arte NUDE; -
Bitola, Macedonia, Xth International Graphic Triennial; - Barcelona,
Hommage a trois, Associazione AIDA; - Centro Cultural El Cantaro, Buenos
Aires, Argentina Collettiva "Homenaje a Juanito y Ramona; - Caldas
(Manizales), Colombia, Mostra collettiva CONFINAR; - America, Mostra
collettiva itinerante "El Jaguar, simbolo de America" 2021/2022.
2022 - Treviso, Italia, Mostra "Senza Frontiere-Senza barriere"
Associazione Nazionale Incisori Contemporanei; - Vicenza, Italia MIRROR
FACE TO FACE, Artisti italiani e olandesi in esposizione; - The
Netherlands, "Grafein Foundation"; - Casa della Memoria, Milano, Segni
di Pace - Grafica contemporanea italiana e ucraina in dialogo; - Bitola,
Macedonia e a Villa Caldogno, Italia, Italian and Macedonian artists
Exhibition; - Centro. Cultural Marcò del Pont, Buenos Aires, Argentina
"La nave de los locos"; - Gaeta, Italia, Mostra Ex libris "San Francesco
a Gaeta" organizzata de Marco Franzetti; - Piccola grafica ed ex
libris, Santa Croce sull'Arno.
2023 - Sala Municipal de exposiciones del edificio Moneo in Jaen,
Spain; - Grafica ed Ex libris, Casale Monferrato, Italy; - ART &
FOOD, Incisione nel terzo milenio, Palazzo Mathis, Bra, Italy
(Associazione Nazionale Incisori Contemporanei); - AD ILLUSTRE MEMORIA:
Un ex libris per MANZONI, Centro Nazionale Studi Manzoniani, Casa
Manzoni, Milano; - First International Print Biennale Bitola, Macedonia,
- International Contemporary Print Biennial losif Iser 15
th edition, Romania; - International Print Biennial Varna, Bulgaria; -International Women's Art Festival, Tirana, Albania.
2024 - "Museo del Cable", Jaeva, Spain; - "Luci" Galleria Foyer di Trento, Italia; - Mirror face to face a Vicenza (Italia) e Polonia; - 6th International Biennial of Fine Art Nude "Marko Gregovic", Montenegro; - Hommage a trois, AIDA Duana de les Arts, Barcelona, Spain; - Biennale Premio Carmelo Floris, Olzai, Sardegna; Festival de Grabado Contemporaneo en Trento, Italia.