Raccolta delle stampe
Adalberto Sartori
Home
La raccolta
Autori
Contatti
Ricerca
Dizionario d'Arte Sartori
Risultati della ricerca
Affina la ricerca
Risultati trovati:
29221
Ordine:
cronologico
-
alfabetico
-
registro
Esterno di una Cattedra
Amici Domenico (800)
1831
Esterno di una Città de Bassi tempi
Amici Domenico (800)
1831
Parte di un gran Bosco
Amici Domenico (800)
1831
Veduta di un Atrio Reggio
Amici Domenico (800)
1831
Veduta di un Porto di Mare
Amici Domenico (800)
1831
Parte di sotterraneo Sepolcrale
Amici Domenico (800)
1831
Parte di un luogo magnifico
Amici Domenico (800)
1831
Interno del Tempio di Venere
Amici Domenico (800)
1831
Lanterna Marittima
Amici Domenico (800)
1831
Interno di una Reggia
Amici Domenico (800)
1831
Atrio Reggio Gotico
Amici Domenico (800)
1831
Interno di un Castello de bassi tempi
Amici Domenico (800)
1831
Interno di un sotterraneo
Amici Domenico (800)
1831
Parte interna di una Fortezza
Amici Domenico (800)
1831
Entrata di un Porto
Amici Domenico (800)
1831
Sfida di Apollo e Marsia, (Giulio Romano inventò, Carlo d’Arco disegnò, G. Bignami incise),
Bignami Giuseppe (800) - 4
1832
Condanna di Marsia, (Giulio Romano inventò, Carlo d’Arco disegnò, G. Bignami incise)
Bignami Giuseppe (800) - 5
1832
Atteone che sorprende Diana colle ninfe al bagno, (Giulio Romano inventò, Carlo d’Arco disegnò, G. Bignami incise),
Bignami Giuseppe (800) - 6
1832
Architettura, (Giulio Romano inventò, Carlo d’Arco disegnò, Lanfranco Puzzi incise)
Puzzi Lanfranco - 7
1832
Giudizio di Paride, (Giulio Romano inventò, Carlo d’Arco disegnò, Lanfranco Puzzi incise)
Puzzi Lanfranco - 8
1832
Il carro di Nettuno, (Giulio Romano inventò, Carlo d’Arco disegnò, Lanfranco Puzzi incise)
Puzzi Lanfranco - 9
1832
Anonimo - (Ritratto di giovane donna a mezzo busto) / (G. Angiolini f: Giugno 1833)
Angiolini G. (800) - 1
1833
Divina Commedia - Inf. C. 1, V. ult.
Morghen Luigi - Aloisio (800) - 2
1835
Divina Commedia - Inf. C. 2, V. 53
Morghen Luigi - Aloisio (800) - 3
1835
Divina Commedia - Inf. C. 2, V. 100
Morghen Luigi - Aloisio (800) - 4
1835
Divina Commedia - Inf. C. 3, V. 118
Morghen Luigi - Aloisio (800) - 5
1835
Divina Commedia - Inf. C. 4, V. 53
Morghen Luigi - Aloisio (800) - 6
1835
Divina Commedia - Inf. C. 5, V. 136
Morghen Luigi - Aloisio (800) - 7
1835
Divina Commedia - Inf. C. 5, V. ult.
Morghen Luigi - Aloisio (800) - 8
1835
Divina Commedia - Inf. C. 6, V. 18
Morghen Luigi - Aloisio (800) - 9
1835
Divina Commedia - Inf. C. 7, V. 1
Morghen Luigi - Aloisio (800) - 10
1835
Mantova, Caduta dei Bonacolsi ed elevazione dei Gonzaga nel 1328... da un quadro di Domenico Moroni... (Antoldi dis., Bramati inc.).
Bramati Giuseppe (800) - 1
1835
Divina Commedia - Inf. C. 8, V. 67
Morghen Luigi - Aloisio (800) - 11
1835
Divina Commedia - Inf. C. 9, V. 46
Morghen Luigi - Aloisio (800) - 12
1835
Divina Commedia - Inf. C. 10, V. 3
Morghen Luigi - Aloisio (800) - 13
1835
Divina Commedia - Inf. C. 11, V. 6
Morghen Luigi - Aloisio (800) - 14
1835
Divina Commedia - Inf. C. 12, V. 59
Morghen Luigi - Aloisio (800) - 15
1835
Divina Commedia - Inf. C. 13, V. 31
Morghen Luigi - Aloisio (800) - 16
1835
Divina Commedia - Inf. C. 14, V. 46
Morghen Luigi - Aloisio (800) - 17
1835
Divina Commedia - Inf. C. 14, V. 103
Morghen Luigi - Aloisio (800) - 18
1835
Divina Commedia - Inf. C. 15, V. 43
Morghen Luigi - Aloisio (800) - 19
1835
Divina Commedia - Inf. C. 16, V. 25
Morghen Luigi - Aloisio (800) - 20
1835
Divina Commedia - Inf. C. 17, V. 113
Morghen Luigi - Aloisio (800) - 21
1835
Divina Commedia - Inf. C. 18, V. 112
Morghen Luigi - Aloisio (800) - 22
1835
Divina Commedia - Inf. C. 19, V. 43
Morghen Luigi - Aloisio (800) - 23
1835
Divina Commedia - Inf. C. 20, V. 43
Morghen Luigi - Aloisio (800) - 24
1835
Divina Commedia - Inf. C. 21, V. 35
Morghen Luigi - Aloisio (800) - 25
1835
Divina Commedia - Inf. C. 21, V. 70
Morghen Luigi - Aloisio (800) - 26
1835
Precedente
Successiva
1
2
128
129
130
131
132
133
134
...
608
609