Raccolta delle stampe Adalberto Sartori

Risultati della ricerca

Risultati trovati: 29086
Torino - Arco trionfale innalzato in Piazza Vittorio Emanuele il dì 4 dicembre 1847
Ratti Francesco (800 xilo) // Charlot Hubert (800 xilo) - 71
1847
La figlia del fonditore di caratteri
Fontana Melchiorre (800) // Litografia Kirchmayr Giovanni (800 lito) - 54
1847
Howard che visita gli appestati
Fontana Melchiorre (800) // Litografia Kirchmayr Giovanni (800 lito) - 55
1847
Monsignor di Belsunzio che cura gli appestati a Marsiglia
Fontana Melchiorre (800) // Litografia Kirchmayr Giovanni (800 lito) - 56
1847
Béranger che atterra un cane arrabbiato
Fontana Melchiorre (800) // Litografia Kirchmayr Giovanni (800 lito) - 57
1847
Istituzione della Rosiera, fatta per opera di San Medardo
Fontana Melchiorre (800) // Litografia Kirchmayr Giovanni (800 lito) - 58
1847
Il Paroco caritatevole
Fontana Melchiorre (800) // Litografia Kirchmayr Giovanni (800 lito) - 59
1847
Giuseppe Ignazio (detto Naxi) Lasciatemi che voglio salvar quel fanciullo
Fontana Melchiorre (800) // Litografia Kirchmayr Giovanni (800 lito) - 60
1847
San Vincenzo de' Paoli che predica davanti alla dame della corte
Fontana Melchiorre (800) // Litografia Kirchmayr Giovanni (800 lito) - 61
1847
Maria chiede in grazia il padre al Re dei Negri
Fontana Melchiorre (800) // Litografia Kirchmayr Giovanni (800 lito) - 62
1847
Matteo Molè minacciato dai facinorosi
Fontana Melchiorre (800) // Litografia Kirchmayr Giovanni (800 lito) - 63
1847
Martin che serve a mensa i Figli del marchese ......
Fontana Melchiorre (800) // Litografia Kirchmayr Giovanni (800 lito) - 64
1847
La regina Brunechilde abolisce la schiavitù in Francia
Fontana Melchiorre (800) // Litografia Kirchmayr Giovanni (800 lito) - 65
1847
L'abate dell'Epée e l'Imperatore Giuseppe II
Bedini Policarpo // Litografia Kirchmayr Giovanni (800 lito) - 1
1847
Perrin e Lucietta caddero ai piedi del viaggiatore: li rialzò e li abbracciò
Bedini Policarpo // Litografia Kirchmayr Giovanni (800 lito) - 2
1847
Antonio Bonafox che reca pane ad una paralitica e vesti ad un suo figlioletto
Bedini Policarpo // Litografia Kirchmayr Giovanni (800 lito) - 3
1847
Assalto del Forte di Mazagran
Bedini Policarpo // Litografia Kirchmayr Giovanni (800 lito) - 4
1847
La Contessa d'Hervily che reca soccorso a' malati
Bedini Policarpo // Litografia Kirchmayr Giovanni (800 lito) - 5
1847
I compagni del piccolo... spartiscono la merenda con lui
Bedini Policarpo // Litografia Kirchmayr Giovanni (800 lito) - 6
1847
Azione eroica di un amministratore
Dalola Antonio // Litografia Kirchmayr Giovanni (800 lito) - 1
1847
San Vincezo De' Paoli istitutore delle Suore di carità
Dalola Antonio // Litografia Kirchmayr Giovanni (800 lito) - 2
1847
San Carlo Borromeo che comunica gli appestati
Dalola Antonio // Litografia Kirchmayr Giovanni (800 lito) - 3
1847
Paolo Erizzo segato barbaramente alla metà del corpo
Dalola Antonio // Litografia Kirchmayr Giovanni (800 lito) - 4
1847
S. Girolamo Emiliani antico istitutore delle scuole per la povera infanzia
Anonime - Non siglate - Non firmate - Varie (800)
1847
Pietro A cotanto modello di carità de' primi Veneziani
Anonime - Non siglate - Non firmate - Varie (800)
1847
Ottavio Assarotti che istruisce i suoi amatissimi Sordo-muti
Anonime - Non siglate - Non firmate - Varie (800)
1847
Colombo che chiede à monaci il pane della carità pel proprio figlio
Anonime - Non siglate - Non firmate - Varie (800)
1847
Ambasciata di Macchiavelli a Pandolfo Petrucci (Focosi) Lit. Corbetta
Focosi Roberto (800) // Litografia Corbetta (800) - 34
1847
Clemente VII che accetta la dedica delle Storie fiorentine dal Macchiavelli. (Focosi)
Focosi Roberto (800) // Litografia Corbetta (800) - 36
1847
Cosimo Medici il vecchio che cena con Farganaccio in prigione. (Focosi)
Focosi Roberto (800) // Litografia Corbetta (800) - 35
1847
Bruto 1, atto I (Alfieri), (L. Recchia inv. e dis., Lit. Pagnotta)
Recchia L. (800 lito) // Litografia Pagnotta - 1
1847
Bruto 1, atto II (Alfieri), (L. Recchia inv. e dis., Lit. Pagnotta).
Recchia L. (800 lito) // Litografia Pagnotta - 2
1847
Bruto 1, atto V (Alfieri), (L. Recchia inv. e dis., Lit. Pagnotta)
Recchia L. (800 lito) // Litografia Pagnotta - 5
1847
Virginia, atto I (Alfieri), (L. Recchia inv. e dis., Lit. Dolfino).
Recchia L. (800 lito) // Litografia L. Dolfino (800 lito) - 6
1847
Virginia, atto V (Alfieri), (L. Recchia inv. e dis., Lit. Dolfino).
Recchia L. (800 lito) // Litografia L. Dolfino (800 lito) - 10
1847
Sofonisba, atto II (Alfieri), (L. Recchia inv. e dis., Lit. Pagnotta).
Recchia L. (800 lito) // Litografia Pagnotta - 12
1847
Sofonisba, atto III (Alfieri), (L. Recchia inv. e dis., Lit. Pagnotta)
Recchia L. (800 lito) // Litografia Pagnotta - 13
1847
Sofonisba, atto IV (Alfieri), (L. Recchia inv. e dis., Lit. Pagnotta).
Recchia L. (800 lito) // Litografia Pagnotta - 14
1847
Sofonisba, atto V (Alfieri), (L. Recchia inv. e dis., Lit. Pagnotta).
Recchia L. (800 lito) // Litografia Pagnotta - 15
1847
Bruto II, atto II (Alfieri), (L. Recchia inv. e dis., Lit. Pagnotta).
Recchia L. (800 lito) // Litografia Pagnotta - 17
1847
Bruto II, atto III (Alfieri), (L. Recchia inv. e dis., Lit. Pagnotta).
Recchia L. (800 lito) // Litografia Pagnotta - 18
1847
Bruto II, atto IV (Alfieri), (L. Recchia inv. e dis., Lit. Pagnotta).
Recchia L. (800 lito) // Litografia Pagnotta - 19
1847