Raccolta delle stampe
Adalberto Sartori
Home
La raccolta
Autori
Contatti
Ricerca
Dizionario d'Arte Sartori
Risultati della ricerca
Affina la ricerca
Risultati trovati:
29238
Ordine:
cronologico
-
alfabetico
-
registro
Polo - Marco Polo, (Gaet.o Bonatti inc.)
Bonatti Gaetano (800) - 9
1855
Parisina. Figlia di Malatesta Signora di Rimini Moglie di Nicolò III. effige presa dai ritratti de Principi d’Este, illustrati da Antonio Cariola mel 1640 (G. Domenichini dis., Torino, Lit. Giordana, Grand Didier e Salussolia, C. Grand Didier lit.), Ferra
Domenichini Gio. - Giovanni
//
Grand Didier Claudio Camillo (800)
//
Litografia Giordana e Salussolia (800) - 2
1856
Le Saint Coeur de Marie (Lith. M. Fontana in Venise, pub.o 1856)
Fontana Melchiorre (800) - 19
1856
Il Giudizio Universale (Priv. Lit. Melc. Fontana edit e pro…Venezia pub.o 1856)
Fontana Melchiorre (800) - 18
1856
Cornieri - Sac. Francesco Cornieri, canonico della Cattedrale e Rettore dell’Orf.o, 1856,
Betri Enrico (800) - 1
1856
(Mode di Parigi) 15 gennaio 1856, Milano C.da S. Paolo 936, all’Ufficio del Corriere delle Dame e della Ricamatrice
Gandini Domenico (800) - 78
1856
Mode di Parigi, All’Ufficio del Corriere delle Dame e della Ricamatrice, Febbraio 1856, Milano C.da S. Paolo 936
Gandini Domenico (800) - 79
1856
Mode di Parigi. La Ricamatrice, 16 marzo,1856, Milano C.da S. Paolo 936
Gandini Domenico (800) - 80
1856
Mode di Parigi. 1° aprile 1856, Milano C.da S. Paolo 936, All’ufficio del Corriere delle Dame e della Ricamatrice
Gandini Domenico (800) - 81
1856
Mode di Parigi. Aprile 1856, Milano C.da S. Paolo 936, all’Ufficio del Corriere delle Dame e della Ricamatrice
Gandini Domenico (800) - 82
1856
Mode di Parigi. Maggio 1856, Milano C.da S. Paolo 936, all’Ufficio del Corriere delle Dame e della Ricamatrice
Gandini Domenico (800) - 83
1856
Mode di Parigi. La ricamatrice, 16 giugno 1856, Milano C.da S. Paolo 936
Gandini Domenico (800) - 84
1856
Mode di Parigi all’Ufficio del Corriere delle Dame e della Ricamatrice, in Milano C.da S. Paolo 936 1° Luglio 1856, (senza firma).
Gandini Domenico (800)
//
(s.f. - attribuita) - 85
1856
Mode di Parigi. La Ricamatrice, 16 agosto 1856, Milano C.da S. Paolo 936
Gandini Domenico (800) - 86
1856
Mode di Parigi. 14 Ottobre 1856, Milano C.da S. Paolo 936
Gandini Domenico (800) - 87
1856
Mode di Parigi. Milano C.da S. Paolo 936, All’Ufficio del Corriere delle Dame e della Ricamatrice. 31 Ottobre 1856
Gandini Domenico (800) - 88
1856
Mode di Parigi. Corriere delle Dame, 4 Novembre. Milano C.da S. Paolo 936
Gandini Domenico (800) - 89
1856
Mode di Parigi. all’Ufficio del Corriere delle Dame e della Ricamatrice, 2 Dicembre 1856, Milano C.da S. Paolo 936
Gandini Domenico (800) - 90
1856
Mode di Parigi. all’Ufficio del Corriere delle Dame e della Ricamatrice, Dicembre 1856, Milano C.da S. Paolo 936
Gandini Domenico (800) - 91
1856
L’ultima preghiera di un morente a Dio. Quadro di Luigi Zuccoli... (Rizzo dis., Gandini inc.)
Gandini Domenico (800) - 158
1856
I Funerali di Tiziano. Quadro di Enrico Gamba... (Gandini inc.)
Gandini Domenico (800) - 159
1856
Il Monte di Pietà. Quadro ad olio di Domenico Induno.... (Trezzini dis., Gandini inc.)
Gandini Domenico (800) - 160
1856
Francesco I. di Francia e la di lui sorella, Quadro di Antonio Rotta..., (Carelli inc.)
Carelli Giacomo (800) - 54
1856
Il battesimo di Clorinda. Quadro premiato dalla I.R. Accademia di Milano. Di Luigi Asthom. (Cherbuin dis. e inc.)
Cherbuin Luigi (800) - 26
1856
Gli scogli de’ Ciclopi. Dipinto del Marchese Massimo D’Azeglio, ...,
Cherbuin Luigi (800) - 27
1856
Contorni di Vienna presso il Danubio. Dipinto del Cav. Gioachino Hierschel, (Rizzo dis., Cherbuin inc.)
Cherbuin Luigi (800) - 28
1856
L’Aspettativa, (Gaetano Ferri dipinse, Torino litografia F.lli Doyen, F. Gonin Litografò)
Gonin Francesco (800) - 2
1856
Frà Savonarola tratto in prigione fra gl’insulti dei compagnacci, (Andrea Gastaldi dipinse - Lit. F.lli Doyen, F. Gonin Litografò).
Gonin Francesco (800) - 1
1856
Evacuazione di Parga venduta ai Turchi dagli Inglesi, (Bonati xilo.)
Bonati (800 xilo) - 1
1856
“Il diradarsi di un temporale” (Gius. Camino dip. e lit., Torino, Lit. F.lli Doyen 1856)
Camino Giuseppe (800) - 1
1856
“L’appuntamento” (Felice Cerruti dip. e lit., Torino Lit. F.lli Doyen 1856)
Cerruti Beauduc Felice (800) - 1
1856
“Madonna col Bambino” , (Carlo Ferrari dip. - Lit. F.lli Doyen - Bmeo Giuliano lit.)
Giuliano Bartolomeo (800) - 10
1856
Raffaello e la Fornarina, (F.co Gandolfi dip. - Litografia F.lli Doyen - B.meo Giuliano lit.)
Giuliano Bartolomeo (800) - 5
1856
“Gruppo di figure ed animali”, (Beccaria Angelo dipinse - Lit. F.lli Doyen - B.meo Giuliano litografò)
Giuliano Bartolomeo (800) - 4
1856
“Monumento marmoreo al Marchese Dionigi Arborio di Gattinara”, (Silvestro Simonetta scolpì - Lit. F.lli Doyen - Heinemann litografò)
Heinemann G. (800) - 1
1856
“La Lia”, (A. Gastaldi dip. - Cromolit. F.lli Doyen - Heinemann lit.)
Heinemann G. (800) - 2
1857
“Tintoretto e Aretino”, (E. Gamba dip. - Lit. F.lli Doyen - Giuliano lit.)
Giuliano Bartolomeo (800) - 6
1857
“Un lago”, (A. Beccaria dip. - Torino Lit. F.lli Doyen - Giuliano lit.)
Giuliano Bartolomeo (800) - 7
1857
“L’Appuntamento”, (P. Knarren dip. Lit. F.lli Doyen - G. Arnaud dis. e lit.)
Arnaud Giovanni (800) - 7
1857
“Veduta d’invenzione”, (Tètar van Elven dip. dis. e lit. - Lit. F.lli Doyen)
Tètar van Elven Peter Henricus Theodorus (Pierre) (800) - 1
1857
“Giovinezza del Conte di Carmagnola”, (C. F. Biscarra dip. - Torino Lit. F.lli Doyen - Tètar van Elven lit.)
Tètar van Elven Peter Henricus Theodorus (Pierre) (800) - 2
1857
“Spazzacamini nell’ora del riposo”, (A. Caimi dip. - Torino Lit. F.lli Doyen - Tètar van Elven dis. e lit.)
Tètar van Elven Peter Henricus Theodorus (Pierre) (800) - 3
1857
Pescivendolo di Malaga (Spagna)
Genzana (800 xilo)
1857
Vera effigie di Maria SS.ma degli Angeli detta di Porziuncola presso A sisi. ritratta dal suo originale l'anno 1856.
Sella Carlo (800)
1857
Frontespizio - Seduzione e corruzione (Torino, Lit. C. Perrin 1857).
Perrin Ferdinando (800)
//
(s.f. - attribuita)
//
Litografia Claudio Perrin (800) - 81
1857
Prostituzione sacra in Babilonia (Torino, Lit. C. Perrin 1857)
Perrin Ferdinando (800)
//
(s.f. - attribuita)
//
Litografia Claudio Perrin (800) - 82
1857
Orgia persiana (Tempi da Dario) (Torino, Lit. C. Perrin 1857)
Perrin Ferdinando (800)
//
(s.f. - attribuita)
//
Litografia Claudio Perrin (800) - 83
1857
(Egitto) Esopo e la Cortigiana dorica) (Torino, Lit. C. Perrin 1857)
Perrin Ferdinando (800)
//
(s.f. - attribuita)
//
Litografia Claudio Perrin (800) - 84
1857
Precedente
Successiva
1
2
163
164
165
166
167
168
169
...
609
610